Condividiamo qui con voi il video di Dave Grohl che esegue “Everlong” e “The Sky Is A Neighborhood” con la Los Angeles Philharmonic la scorsa domenica 19 aprile, al festival di Coachella 2025.

È stata la prima volta che Dave ha eseguito brani dei FOO FIGHTERS dall’agosto 2024.

Il momento si è verificato durante l’esibizione di Gustavo Dudamel e della Los Angeles Philharmonic. Il set di Dudamel ha segnato il culmine dei suoi 17 anni di direzione d’orchestra, prima che lasci il palco per dirigere la New York Philharmonic il prossimo anno.

Per celebrare l’evento, il set ha visto diverse apparizioni a sorpresa, con la cantante e attrice Cynthia Erivo che si è unita al gruppo per una cover di “Purple Rain” di Prince, e anche Laufey, Natasha Bedingfield e Ca7riel & Paco Amoroso.

A un certo punto, Dave sorprende il pubblico salendo sul palco per eseguire le versioni in forma abbreviata di “The Sky Is a Neighborhood” e “Everlong”, accompagnato dall’orchestra.

Dave appare emozionato e un po’ giù di voce, ma la sorpresa è di certo gradita a tutti.

Articolo PrecedenteLINKIN PARK: il nuovo singolo ‘Up from the bottom’
Articolo SuccessivoQuando Taylor Hawkins entrò nei Foo Fighters
Marcella D’Amore è artista/pittrice Italiana. Nasce a Roma nel 1965 e si diploma al II Liceo Artistico Statale di Roma nel 1983. Dopo il liceo comincia subito a dipingere, indirizzandosi verso uno stile figurativo paesaggistico. Tra il 1984 ed il 1987 si trasferisce a vivere a Londra ed una volta rientrata a Roma, frequenta le gallerie e i centri culturali della capitale. Dagli anni 90 ai 2000, partecipa a diverse collettive e mostre personali. Durante questo periodo un’altra delle sue passioni, quella per il cinema, cresce con sua grande soddisfazione. Diventa dunque attrice e figurante in film come : ” La Passione di Cristo” di Mel Gibson, “Ocean’s Twelve” di Steven Soderbergh , “Mission Impossible 3” di JJ Abrams , nella serie tv “Roma ” e in un gran numero di fiction e film italiani. Nel 2007 si trasferisce nelle vicinanze di Termoli, Molise. La sua pittura che fino ad allora aveva rappresentato soggetti di giardini inglesi, campagne in fiore, marine con barche a secco, trabocchi; ha una svolta con un cambiamento di stile radicale nel 2011, quando nella sua ambizione di sperimentare nuove tecniche, si orienta verso l’arte astratta sfociando nel simbolismo e nell’informale e soprattutto nella pop art, che sta tuttora sviluppando in un progetto dedicato principalmente al mondo della musica.

Nessun Commento