foo fighters

I FOO FIGHTERS hanno licenziato il batterista Josh Freese con una mossa a sorpresa.

È stato proprio Freese a riverarlo in un post condiviso giorni fa sul suo account Instagram.

Sono trascorsi poco meno di due anni dal suo ingresso nella band.

La notizia che ha subito diviso i fan tra dibattiti e polemiche è stata data nella stessa settimana in cui i FOO FIGHTERS hanno annunciato il loro primo concerto in un anno, che avverrà in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Singapore, il 4 ottobre p.v.

Nel suo post Josh Freese ha raccontato di essere stato contattato telefonicamente dalla band lunedì sera che si è giustificata dicendo che “voleva prendere una direzione diversa con il loro batterista”.

Josh ha inoltre dichiarato: 

“In 40 anni di carriera come batterista professionista, non sono mai stato licenziato da una band, quindi, anche se non sono arrabbiato, sono solo un po’ scioccato e deluso”.

Ha infine concluso dicendo:

“Restate sintonizzati per la mia lista di 10 possibili motivi per cui Josh è stato cacciato dai Foo Fighters”.

I FOO FIGHTERS non hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito.

Intanto sono già cominciati i pronostici su chi sarà il prossimo batterista e qualcuno ha già fatto qualche nome: i più favoriti sembrano Shane Hawkins, il primogenito figlio di Taylor, al momento batterista dei CHEVY METAL, e Rufus Taylor, il figlio di Roger dei QUEEN, batterista dei THE DARKNESS, ma non è detta l’ultima parola e la band potrebbe davvero prendere una differente direzione.

Siamo ansiosi di sapere chi sarà il fortunato.

Stay tuned!

To be continued…

Articolo PrecedenteLINKIN PARK: il nuovo singolo ‘Let you Fade’
Marcella D’Amore è artista/pittrice Italiana. Nasce a Roma nel 1965 e si diploma al II Liceo Artistico Statale di Roma nel 1983. Dopo il liceo comincia subito a dipingere, indirizzandosi verso uno stile figurativo paesaggistico. Tra il 1984 ed il 1987 si trasferisce a vivere a Londra ed una volta rientrata a Roma, frequenta le gallerie e i centri culturali della capitale. Dagli anni 90 ai 2000, partecipa a diverse collettive e mostre personali. Durante questo periodo un’altra delle sue passioni, quella per il cinema, cresce con sua grande soddisfazione. Diventa dunque attrice e figurante in film come : ” La Passione di Cristo” di Mel Gibson, “Ocean’s Twelve” di Steven Soderbergh , “Mission Impossible 3” di JJ Abrams , nella serie tv “Roma ” e in un gran numero di fiction e film italiani. Nel 2007 si trasferisce nelle vicinanze di Termoli, Molise. La sua pittura che fino ad allora aveva rappresentato soggetti di giardini inglesi, campagne in fiore, marine con barche a secco, trabocchi; ha una svolta con un cambiamento di stile radicale nel 2011, quando nella sua ambizione di sperimentare nuove tecniche, si orienta verso l’arte astratta sfociando nel simbolismo e nell’informale e soprattutto nella pop art, che sta tuttora sviluppando in un progetto dedicato principalmente al mondo della musica.