Dave Grohl

Lo scorso 25 aprile, Dave Grohl è salito a sorpresa sul palco dell’Oakwood Live all’Avalon Hollywood di Los Angeles, dove si stava svolgendo un evento di beneficenza per la scuola.

Dave era accompagnato da alcuni membri dei FOO FIGHTERS e dei CHEVY METAL, (la cover band che fu fondata da Taylor Hawkins), con la partecipazione straordinaria di due guest star: Lisa Loeb e Luke Spiller, il frontman degli STRUTS.

Il supergruppo, denominato “Dave Grohl & Friends” ha eseguito un set di cinque brani comprendenti dei successi dei FOO FIGHTERS e alcune cover iconiche, dei LCD Soundsystem, QUEEN e David Bowie.

Qualcuno ha ipotizzato che Dave ci stia dando degli assaggi di sé per poi ritornare definitivamente con i FOO FIGHTERS.

In questo anno in cui ricorre il 30simo anniversario della fondazione della band, Dave e compagni non hanno fatto ancora alcun programma: non ci sono date di un tour, non hanno pubblicato nulla di nuovo musicalmente parlando, ma non è ancora detta l’ ultima parola. 

To be continued…

Articolo PrecedenteThe Who: fanno marcia indietro con Zak Starkey
Marcella D’Amore è artista/pittrice Italiana. Nasce a Roma nel 1965 e si diploma al II Liceo Artistico Statale di Roma nel 1983. Dopo il liceo comincia subito a dipingere, indirizzandosi verso uno stile figurativo paesaggistico. Tra il 1984 ed il 1987 si trasferisce a vivere a Londra ed una volta rientrata a Roma, frequenta le gallerie e i centri culturali della capitale. Dagli anni 90 ai 2000, partecipa a diverse collettive e mostre personali. Durante questo periodo un’altra delle sue passioni, quella per il cinema, cresce con sua grande soddisfazione. Diventa dunque attrice e figurante in film come : ” La Passione di Cristo” di Mel Gibson, “Ocean’s Twelve” di Steven Soderbergh , “Mission Impossible 3” di JJ Abrams , nella serie tv “Roma ” e in un gran numero di fiction e film italiani. Nel 2007 si trasferisce nelle vicinanze di Termoli, Molise. La sua pittura che fino ad allora aveva rappresentato soggetti di giardini inglesi, campagne in fiore, marine con barche a secco, trabocchi; ha una svolta con un cambiamento di stile radicale nel 2011, quando nella sua ambizione di sperimentare nuove tecniche, si orienta verso l’arte astratta sfociando nel simbolismo e nell’informale e soprattutto nella pop art, che sta tuttora sviluppando in un progetto dedicato principalmente al mondo della musica.